Se vedi questa pagina e' molto probabile che sul tuo PC sia installato qualche programma che blocca l'apertura delle finestre popup.
Per utilizzare questo modulo e' necessario che il blocco popup non sia presente.

Consigliamo di seguire le istruzioni presenti di seguito e quindi cliccare qui per riprovare


COS’È UN POPUP

Un popup è una finestra, spesso utilizzata per visualizzare contenuti Internet quando non è necessaria l’apertura di una nuova pagina.

COS’È IL BLOCCO DEI POPUP
Poiché questa modalità di visualizzazione viene spesso utilizzata per presentare contenuto pubblicitario o inopportuno, sono recentemente apparsi numerosi programmi che impediscono l’apertura automatica dei popup.
Poiché spesso i popup sono necessari, i programmi che bloccano i popup permettono sempre di impostare manualmente un elenco di siti Internet ai quali consentire l’apertura di popup.

IL BLOCCO POPUP
Il sito di Unisalute in questo modulo utilizza finestre popup.

I PROGRAMMI CHE BLOCCANO I POPUP
L’elenco dei programmi che possiedono funzioni di blocco popup è numeroso e in continuo aumento. Comprende antivirus, firewall, barre aggiuntive di Explorer (come ad esempio quelle di Yahoo e di Google), aggiornamenti del sistema operativo (come il Service Pack 2 di Windows XP), e altri programmi di vario genere. Non potendo illustrare le modalità di impostazione di ognuno di essi, descriviamo brevemente quelli più diffusi.

SBLOCCARE I POPUP IN INTERNET EXPLORER
Con Internet Explorer 6 e sucessivi il blocco di un popup viene segnalato con l’emissione di un segnale acustico e la visualizzazione della barra informazioni sul bordo in alto della pagina visualizzata:

Immagine della Barra delle informazioni di Internet Explorer

cliccando con il mouse sulla barra informazioni apparirà il menù sottostante, si consiglia di selezionare la seconda voce che permette di autorizzare definitivamente i popup solo per il sito www.unisalute.it (in questo modo rimane attivo il blocco popup per tutti gli altri siti Internet).

Immagine Opzioni Blocco Popup di Internet Explorer

Cliccando su Impostazioni, quindi su "Altre impostazioni" è possibile visualizzare e modificare l’elenco dei siti da cui consentire i popup inserendo il sito di Unisalute fra i siti da cui consentire i popup

Immagine Itinerari Impostazioni Blocco Popup di Internet Explorer

 

SBLOCCARE I POPUP IN FIREFOX

Anche in Firefox il blocco delle popup viene segnalato con un messaggio sul bordo in alto della pagina.

Immagine Itinerari Impostazioni Blocco Popup di Internet Explorer

Per sbloccare i popup cliccare su "Opzioni" quindi su "permetti a www.unisalute.it di aprire finestre pop-ip".
Per evitare che il messaggio si ripresenti consigliamo di inserire l'indirizzo "www.unisalute.it" nell'elenco dei "sito con permesso" che compare cliccando su "modifica le opzioni di blocco finestre pop-up"

Immagine Itinerari Impostazioni Blocco Popup di Internet Explorer

ALTRI PROGRAMMI CHE POSSONO BLOCCARE I POPUP

Il blocco dei popup può essere causato dalla presenza di una o più barre aggiuntive (toolbar).

Per verificare se sono installate delle barre aggiuntive occorre selezionare il menu Visualizza, poi la voce Barra degli Strumenti: apparirà la seguente tendina di Internet Explorer:

Immagine BPIntra Barre aggiuntive di Internet Explorer

Di seguito descriviamo le toolbar più diffuse in Italia con le istruzioni per impostarle correttamente.
Chi ha installato la MSN Toolbar dovrebbe vedere sullo schermo un messaggio simile a questo:

Immagine MSN Toolbar di Internet Explorer

Per consentire l’apertura dei popup bisogna intervenire sulle impostazioni, in particolare cliccando sul pulsante "Bloccate(n)" è possibile autorizzare le finestre di popup per questo sito in modo analogo a quanto abbiamo visto per Windows XP SP2, attraverso il menù sottostante:

Immagine Autorizzazione Popup di Internet Explorer

Anche la Google Toolbar ha introdotto la funzionalità di blocco dei popup, ma utilizzando la lista bianca è comunque possibile indicare i siti Internet per i quali disattivare il blocco.

Immagine di Google Toolbar

Per disattivare il blocco per un sito, occorre visitare il sito e premere il pulsante del blocco popup sulla barra. L’etichetta del pulsante cambierà in "Popup siti attivati", indicando che il blocco popup è disattivato nel sito in questione.
Se il blocco popup impedisce l’apertura di una nuova finestra, si può sempre fare in modo che la nuova finestra si apra da un sito "bloccato" tenendo premuto il tasto CTRL mentre si clicca su un collegamento.
Anche la Yahoo Toolbar dispone di una funzionalità di blocco dei popup, che è possibile configurare analogamente a Google seguendo le istruzioni presenti sulla barra appena si clicca sul simbolo sottostante:

Immagine di Yahoo Toolbar

Numerose altre toolbar distribuite da motori di ricerca, service providers, ecc., possono presentare analoghe funzionalità di blocco che devono essere disabilitate per utilizzare il servizio di iscrizione on-line.

Anche alcuni antivirus e prodotti per la sicurezza del computer, come ad esempio Norton Internet Security e Zonealarm, possono bloccare l’apertura dei popup impedendo il corretto funzionamento della procedura.